Naviga nel sito della Scuola di Economia e Management

Festival della Green Economy

Borse di soggiorno per studenti

GREEN WEEK 2018 - 13 - 18 MARZO

 

13 - 15 marzo 2018
Tour alla scoperta delle "Fabbriche della Sostenibilità"


16 - 18 marzo 2018
"Festival della Green Economy" di Trento


Tutte le informazioni su www.greenweekfestival.it

 

Promossa da Fondazione Symbola ItalyPost, con Provincia Autonoma di Trento,  Comune di Trento, Università di Trento, Fondazione Edmund Mach, Fondazione Kessler, MUSE - Museo delle Scienze e Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Commissione Europea e con la media partnership di Corriere della Sera ed Egea, la Green Week è una vetrina d'avanguardia delle tecnologie del green- thinking.

Gli studenti interessati potranno scegliere se inviare la propria candidatura per partecipare all'intera settimana di eventi da martedì 13 a domenica 18 marzo (15 posti disponibili) o a una delle due sue parti:

  • da martedì 13 a giovedì 15 marzo, la Green Week propone un tour che attraverserà i territori di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità (30 posti disponibili)
  • da venerdì 16 a domenica 18 marzo, la manifestazione giungerà a Trento, che per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri ed eventi in un vero e proprio Festival della Green Economy (20 posti disponibili).
BENEFICI PER I PARTECIPANTI
 
Negli ultimi anni, oltre 7000 laureandi e dottorandi hanno partecipato alla "Academy" promosso da Goodnet. Attraverso le nostre attività offriamo agli studenti l’opportunità unica di incontrarsi e scambiare opinioni con rinomati professionisti ed esperti del settore, partecipare ad attività di formazione ed entrare in una rete internazionale di coetanei che condividono i loro stessi interessi.
 
La Green Week mette a disposizione di tutti gli studenti interessati 200 borse di soggiorno che prevedono:

•  alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno;
 pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall'organizzazione;
• accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri; 
 organizzazione di momenti e attività conviviali

Per chi partecipa alla sezione "Le Fabbriche della Sostenibilità", sono inoltre previsti i transfer da una città all'altra per raggiungere le aziende che partecipano alla manifestazione. Restano a carico degli studenti le spese di viaggio di andata e ritorno. 

Le borse di soggiorno coprono il 50% dei costi di organizzazione. Per confermare la propria partecipazione all'evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono quindi tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell'opzione prescelta tra:


• 30 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE A) TRE GIORNI / DUE NOTTI | Prima parte del tour: "Le fabbriche della sostenibilità" (da martedì 13 a giovedì 15 marzo, con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste, 180 euro)
• 20 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE B) TRE GIORNI / DUE NOTTI | Seconda parte del tour: il "Festival della Green Economy"
 (da venerdì 16 a domenica 18 marzo, 160 euro)
 15 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE C) SEI GIORNI / CINQUE NOTTI | Tour completo: "Le Fabbriche della Sostenibilità" e il "Festival della Green Economy" a Trento  (da martedì 13 a domenica 18 marzo,  con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste, fino all'arrivo a Trento, 380 euro)

A fine manifestazione verrà rilasciato l'attestato di partecipazione ufficiale.
 
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI BORSA DI SOGGIORNO
 
Per candidarsi alle borse di soggiorno è sufficiente compilare il modulo disponibile a questo link (clicca qui) entro e non oltre il 28 febbraio 2018, specificando la tipologia di borsa di soggiorno che si intende richiedere (prima parte del tour, seconda parte del tour, tour completo). La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazionele domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
 
Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che sarà definito dall'organizzazione della Green Week e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.


14 Febbraio 2018 (Archiviata)

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni