GREEN WEEK 2018 - 13 - 18 MARZO
13 - 15 marzo 2018
Tour alla scoperta delle "Fabbriche della Sostenibilità"
16 - 18 marzo 2018
"Festival della Green Economy" di Trento
Tutte le informazioni su www.greenweekfestival.it
Promossa da Fondazione Symbola e ItalyPost, con Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Fondazione Edmund Mach, Fondazione Kessler, MUSE - Museo delle Scienze e Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Commissione Europea e con la media partnership di Corriere della Sera ed Egea, la Green Week è una vetrina d'avanguardia delle tecnologie del green- thinking.
Gli studenti interessati potranno scegliere se inviare la propria candidatura per partecipare all'intera settimana di eventi da martedì 13 a domenica 18 marzo (15 posti disponibili) o a una delle due sue parti:
- da martedì 13 a giovedì 15 marzo, la Green Week propone un tour che attraverserà i territori di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità (30 posti disponibili)
- da venerdì 16 a domenica 18 marzo, la manifestazione giungerà a Trento, che per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri ed eventi in un vero e proprio Festival della Green Economy (20 posti disponibili).
La Green Week mette a disposizione di tutti gli studenti interessati 200 borse di soggiorno che prevedono:
• alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno;
• pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall'organizzazione;
• accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
• organizzazione di momenti e attività conviviali
Per chi partecipa alla sezione "Le Fabbriche della Sostenibilità", sono inoltre previsti i transfer da una città all'altra per raggiungere le aziende che partecipano alla manifestazione. Restano a carico degli studenti le spese di viaggio di andata e ritorno.
Le borse di soggiorno coprono il 50% dei costi di organizzazione. Per confermare la propria partecipazione all'evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono quindi tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell'opzione prescelta tra:
• 30 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE A) TRE GIORNI / DUE NOTTI | Prima parte del tour: "Le fabbriche della sostenibilità" (da martedì 13 a giovedì 15 marzo, con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste, 180 euro)
• 20 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE B) TRE GIORNI / DUE NOTTI | Seconda parte del tour: il "Festival della Green Economy" (da venerdì 16 a domenica 18 marzo, 160 euro)
• 15 POSTI DISPONIBILI PER OPZIONE C) SEI GIORNI / CINQUE NOTTI | Tour completo: "Le Fabbriche della Sostenibilità" e il "Festival della Green Economy" a Trento (da martedì 13 a domenica 18 marzo, con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste, fino all'arrivo a Trento, 380 euro)
A fine manifestazione verrà rilasciato l'attestato di partecipazione ufficiale.
Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che sarà definito dall'organizzazione della Green Week e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.