Per laurearsi
Informazioni generali
Le sessioni di laurea incluse nel calendario della Scuola di Economia e Management sono previste nei seguenti mesi: luglio, ottobre, dicembre, febbraio, aprile.
Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve essere in regola con il pagamento delle tasse ed avere acquisito tutti i crediti previsti dal proprio piano di studi, ad eccezione di quelli dovuti per la prova finale.
La domanda di laurea DEVE essere presentata online. Contestualmente dovrà essere compilato anche il questionario Alma Laurea rivolto ai laureandi.
Affinché la domanda sia accettata dagli uffici lo studente non deve essere in difetto di più di 27 CFU per completare la propria carriera. Ai fini di questo calcolo sono esclusi solamente la prova finale e gli esami già sostenuti, ma ancora in fase di registrazione (es. convalida ERASMUS). In questi casi è sufficiente inserire una segnalazione nel campo “note”.
Sessione riservata a laureandi di novembre
Gli studenti che siano in debito di massimo due esami dopo la sessione di settembre e siano intenzionati a laurearsi a dicembre possono accedere ad una sessione riservata di esami, a condizione che gli esami mancanti siano riferiti ad insegnamenti del terzo anno inclusi in questa lista per insegnamenti di EC o in questa per insegnamenti di EA.
Criteri di attribuzione del voto finale (Scuola di Economia e Management)
Foglio elettronico per il calcolo del voto di partenza
Gli studenti che nell'anno solare 2020 avessero dovuto sostenere il test di Lingua inglese obbligatorio al CLA e che non abbiano potuto farlo per la emergenza pandemica, se con 3 cfu in più potessero incrementare il proprio bonus per la produttività in itinere ai fini del calcolo del punteggio di laurea possono fare apposita istanza scrivendo una mail al presidente del CdS in merito a questo problema.
Modalità, scadenze e calendario tesi (Scuola di Economia e Management)
Cerimonia di proclamazione - PDF (Scuola di Economia e Management)